• IL PARCO DEL DELTA DEL PO
    • IL PARCO DEL DELTA DEL PO
    • LE STAZIONE DEL PARCO
    • I LUOGHI DEL DELTA DEL PO
    • RISERVA DELLA BIOSFERA UNESCO
    • GLI ECOMUSEI
    • I NOSTRI AMBIENTI
      • I NOSTRI AMBIENTI
      • LE TERRE DEL FIUME
      • LE VALLI IERI E OGGI
      • UNA TERRA DI MEZZO
      • LA PINETA E L'ORO BIANCO
  • COSA FARE NEL DELTA
    • COSA FARE NEL DELTA
    • CICLOTURISMO
    • BIKE&BOAT
    • MARE
    • IN BARCA
    • TREKKING E CAMMINATE
      • TREKKING E CAMMINATE
      • CAMMINI NEL DELTA DEL PO
      • GLI ITINERARI DEL BIRDWATCHING
    • BIRDWATCHING
      • BIRDWATCHING
      • LE NOSTRE SPECIE
      • I LUOGHI DEL BIRDWATCHING
      • GLI ITINERARI DEL BIRDWATCHING
    • ARTE E CULTURA
    • ENOGASTRONOMIA
      • ENOGASTRONOMIA
      • PRODOTTI DELLA TERRA
      • PRODOTTI DALLE MANI SAPIENTI DELL'UOMO
      • PRESIDI SLOW FOOD
      • I VINI DI ROMAGNA
  • INFORMAZIONI
    • INFORMAZIONI
    • COME ARRIVARE
    • CONTATTI
    • AREA DOWNLOAD
  • PHOTO GALLERY
  • DICONO DI NOI

eventi

Blog




  • Il Parco del Delta del Po
  • Cosa fare nel Delta
  • Informazioni
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi

eventi

Blog




IL PARCO DEL DELTA DEL PO
LE STAZIONE DEL PARCO
I LUOGHI DEL DELTA DEL PO
RISERVA DELLA BIOSFERA UNESCO
GLI ECOMUSEI
I NOSTRI AMBIENTI
I NOSTRI AMBIENTI
LE TERRE DEL FIUME
LE VALLI IERI E OGGI
UNA TERRA DI MEZZO
LA PINETA E L'ORO BIANCO
COSA FARE NEL DELTA
CICLOTURISMO
BIKE&BOAT
MARE
IN BARCA
TREKKING E CAMMINATE
TREKKING E CAMMINATE
CAMMINI NEL DELTA DEL PO
GLI ITINERARI DEL BIRDWATCHING
BIRDWATCHING
BIRDWATCHING
LE NOSTRE SPECIE
I LUOGHI DEL BIRDWATCHING
GLI ITINERARI DEL BIRDWATCHING
ARTE E CULTURA
ENOGASTRONOMIA
ENOGASTRONOMIA
PRODOTTI DELLA TERRA
PRODOTTI DALLE MANI SAPIENTI DELL'UOMO
PRESIDI SLOW FOOD
I VINI DI ROMAGNA
INFORMAZIONI
COME ARRIVARE
CONTATTI
AREA DOWNLOAD
  • Delta del Po logo Delta del Po logo Delta del Po

Delta del Po

Condividi questa pagina su Facebook Condividi questa pagina su Twitter Condividi questa pagina su Linkedin Condividi questa pagina su Pinterest
IT
EN
CERCA
logo
Il Parco
Le località
Cosa fare
Eventi
Informazioni

GALLERY

"Una fotografia non è né catturata né presa con la forza. Essa si offre. È la foto che ti cattura" Henri Cartier-Bresson

 

Tutta la bellezza e la suggestione del Delta del Po in una gallery fotografica!

Delt del Po
Fenicotteri
Valli di Comacchio
Birdwatching
Cavalli Camargue
Torre Abate
Casone di Valle
Valli di Comacchio 2
Escursione in motonave
Birdwatching 1
Marzaiole
Wresting in palude
Battibecco
Albanella
Faro di Goro
Cavaliere d'Italia
Ponti di Comacchio
Trepponti
Loggiato dei Cappuccini
Museo Delta Antico Comacchio
Pialassa della Baiona
Airone cenerino
Pineta di San Vitale 1
Pineta e Pialassa della Baiona
Salina Cervia
Pialassa della Baiona 2
Punte Alberete 4
Pineta zona Pialassa Baiona
Punte Alberete 3
Bardello
Valli di Argenta
Bici Valli
Bici a Goro
Punte Alberete
Airone Bianco Maggiore
Mare
Pineta di Classe 2
Punte Alberete 2
Pineta di Classe
Airone
Airone Rosso
Avocetta
Beccaccia di mare
Falco di palude
Fraticello
Fratino
Gabbiano Corallino
Gru
Marangone Minore
Mignattaio
Mignattino
Moretta tabaccata
Oca selvatica
Sgarza ciuffetto
Spatola
Sterna zampenere
Volpoca
Mignattaio
Faro
Museo delle Valli Comacchio
11 Fenicotteri rosa nella valle Fattibello - Comacchio
Castello. Panoramica
Delta Del Po
Rotta del Sale
Bici Delizia Verginese
Abbazia di Pomposa
Abbazia di Pomposa interno
Fenico
Basilica di Sant'Apollinare in Classe
Salina di Cervia
Cervi Bosco Mesola
Foci del bevano
Tramonto sul lamone
Casone Porticino
Punte Alberete 7
Oasi Alfonsine
Oasi Bando
Vallette di Ostellato
Torre Abate 2
Faro di Goro 2
Oasi Alfonsine 2
Salina di Comacchio 3
  • ↬ Destinazione Turistica Romagna
  • ↬ Emilia Romagna Turismo
  • ↬ Contatti
  • ↬ Credits
  • ↬ Privacy
DELTA2000 - Soc. Cons. a r.l. C.F. e P.IVA 01358060380.
TEL: +39 0533 57693-4 FAX: +39 0533 57674 eMAIL: info@deltaduemila.net PEC: deltaduemila@pec.it
Delta2000 Gruppo Azione Locale
Delta Del Po Logo

Una strategia per il turismo sostenibile
nel Delta emiliano-romagnolo:
prendiamocene cura!

Repubblica Italiana
Comunità Europea
Area Leader

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali

Programma di Sviluppo Rurale
Regione Emilia-Romagna