EVENTO TRASCORSO

San Lorenzo - Il Festival delle Stelle, 10 agosto 2023

Stabilimento Idrovoro di Saiarino e Museo della Bonifica Renana

Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.

LINK ALL'EVENTO
La magia delle stelle, della storia e della musica. Tutto in una notte.
Emozioni, sapori e musica nella meravigliosa cornice del Museo della Bonifica, presso l’Impianto Idrovoro di Saiarino di Argenta.

Dopo il successo dello scorso anno, la notte di San Lorenzo torna confermando il nuovo format con le due grandi novità introdotte nel 2022.

Il bosco incantato
Uno spazio interamente dedicato ai bambini, immerso nel verde con attività ludico-creative, truccabimbi a cura di Lions Club Terre del Primaro Argenta, percorso sensoriale con l’Ecomuseo di Argenta, laboratori e spettacolo a cura di Teatro Lunatico con clownerie e bolle di sapone.

Un raddoppiato Street Food all’interno del parco del Museo della Bonifica!
Una proposta gastronomica smart e gustosa che allieterà i palati ma anche gli occhi!
Potrete sbizzarrirvi tra proposte classiche e gourmet, dolci e salate.
Ce n’è per tutti i gusti!

Al Volo
Tigelle classiche, gourmet e vegetariane, bibite e vini di Romagna

Manicarretto
Friggitoria con proposte di pesce, carne e vegetariane, bibite e vino

Over Street Food
Hamburger gourmet, arrosticini, pulled meat, bibite

Gli arrosticini dello squalo
Arrosticini di castrato

Auser Anita
Cappelletti al ragù o panna

La zanzara
Tagliere di affettati, panzerotti e bar

Il tempo dei sapori
Con dolci prelibatezze

Birrabus
Birra artigianale e cocktail artigianali

Programma
Apertura parco dalle 18.30
Street food dalle 19
La nostra storia dalle 19 alle 22.30
La storia delle acque: visita guidata all’impianto idrovoro a cura del Consorzio della Bonifica Renana
Proiezione video: La bonifica attraverso foto e video d’epoca – Archivio storico della Bonifica Renana
A proposito di stelle dalle 21.30
Dalle stelle cadenti alle imprese spaziali: conferenza a cura degli astrofili Ferruccio Zanotti e Massimiliano Di Giuseppe
Con il naso all’insù sotto un cielo di stelle: Miti e costellazioni, osservazione del firmamento con telescopio astronomico e raggio laser a cura di Esploriamo l’Universo
Musica e desideri dalle 21.30
A voi cantèr una canzòn: viaggio nella musica popolare romagnola con gli insegnanti della scuola di musica Solaris Andrea Bandi, Maurizio (Icio) Caravita, Vince Forlani, Mauro Pambianchi, Roberto Romagnoli e Chiara Temporin.
Il bosco incantato
dalle 19.00 alle 22.30
Truccabimbi a cura di Lions Club Terre del Primaro Argenta
Percorso sensoriale a cura dell’Ecomuseo di Argenta
dalle 19.00 alle 21.15
Laboratori di magia su due turni – prenotazione obbligatoria
Dalle 21.30 alle 22.30
Stravagarte spettacolo di magia comica, clownerie e bolle di sapone giganti.
Per le attività del Bosco Incantato è necessaria la presenza di un genitore
Possibilità di fare pic-nic libero sul canale Lorgana
Biglietto unico 6 € • Gratuito 0-5 anni
Ingresso presso Strada Saiarino 1 – Argenta

Servizio Navetta
Piazza Marconi – Argenta (fermata autobus) dalle 18.30 ogni 30 minuti

Info
Gradita la prenotazione alla Segreteria del Museo delle Valli
da martedì a domenica dalle 9.00 alle 13.00
Tel. 0532 808058 • info@vallidiargenta.org

Parcheggi
In prossimità del centro cittadino per poi raggiungere il luogo dell’evento a piedi o tramite servizio navetta da Piazza Marconi.
DOVE
via Saiarino, 1, fraz. Il Saiarino, Argenta, (FE)

­ a partire da 6.00 €

GIORNI & ORARI
­INFO & BIGLIETTI