EVENTO TRASCORSO              
            
          
                    Educational per docenti | Scoprendo il Delta: la penisola di Boscoforte
Museo NatuRA
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
              NatuRa in occasione dell'ED-WEEK, una settimana dedicata alla presentazione delle propote didattiche istituita da AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), organizza "Scoprendo il Delta: la penisola di Boscoforte"!
Un educ-tour di introduzione al birdwatching.
Accompagnati da una Guida Ambientale ed esperto di etologia animale, esploriamo insieme questa penisola pochissimo frequentata e immersa nel silenzio delle Valli di Comacchio. Un’offerta didattica dedicata alla riscoperta del rapporto con la natura e all’osservazione dei suoi abitanti. A piedi, col supporto di binocolo individuale, cannocchiale, e strumenti scientifici quali tablet e microscopi (optabili a seconda dell’età dei partecipanti), impareremo a osservare, appuntare ed elaborare l’esperienza vissuta.
Dettagli punto di ritrovo: presso il cancello di Boscoforte. Al ritrovo NON SI ARRIVA IN AUTO (se si arriva dal Ferrarese lasciare auto al parcheggio del Traghetto di S. Alberto, lato Comacchio, proseguire a piedi sulla strada sterrata in direzione Est, dopo circa 700 metri il cancello si trova sulla sinistra). Coordinate GPS 44°32'58.4"N 12°09'13.3"E, coordinate Plus Code (Google Maps) G5X3+RF Argenta, Provincia di Ferrara.
Prenotazione obbligatoria su eventbrite: https://l1nq.com/UXPZe
Per maggiori informazioni:
0544 528710 | natura@atlantide.net
            
            
            
            
            
          Un educ-tour di introduzione al birdwatching.
Accompagnati da una Guida Ambientale ed esperto di etologia animale, esploriamo insieme questa penisola pochissimo frequentata e immersa nel silenzio delle Valli di Comacchio. Un’offerta didattica dedicata alla riscoperta del rapporto con la natura e all’osservazione dei suoi abitanti. A piedi, col supporto di binocolo individuale, cannocchiale, e strumenti scientifici quali tablet e microscopi (optabili a seconda dell’età dei partecipanti), impareremo a osservare, appuntare ed elaborare l’esperienza vissuta.
Dettagli punto di ritrovo: presso il cancello di Boscoforte. Al ritrovo NON SI ARRIVA IN AUTO (se si arriva dal Ferrarese lasciare auto al parcheggio del Traghetto di S. Alberto, lato Comacchio, proseguire a piedi sulla strada sterrata in direzione Est, dopo circa 700 metri il cancello si trova sulla sinistra). Coordinate GPS 44°32'58.4"N 12°09'13.3"E, coordinate Plus Code (Google Maps) G5X3+RF Argenta, Provincia di Ferrara.
Prenotazione obbligatoria su eventbrite: https://l1nq.com/UXPZe
Per maggiori informazioni:
0544 528710 | natura@atlantide.net
        DOVE      
    
      
              
              
                              
                  Via Rivaletto, 25, fraz. Sant'Alberto, 48123, Ravenna, (RA)                
                            
            
                   gratuito
      GIORNI & ORARI    
    
    
      
    | Ottobre-2024 | ||||||
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom | 
| 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 
| 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 
| 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 
| 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 
| 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 
| 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 
        INFO & BIGLIETTI      
      
            
              Museo NatuRa            
          
                
                0544 528710
              
                        
                        
                        
        
                          
            
                        
                                    
            
                                  
                Potrebbe interessarti anche...
        
        Ravenna         (RA)        
                
       
 
            
      
      
        
                
          08          Nov          -
          22          Nov          2025        
              
    
    I sapori dell’autunno
        
        Ravenna         (RA)        
                
       
 
            
      
      
        
                
          02          Nov          -
          30          Nov          2025        
              
    
    La natura in città
        
        Ravenna         (RA)        
                
       
 
            
      
      
        
                    
          21          Dic          2025