EVENTO TRASCORSO
Visite guidate notturne NATURA NELLA NOTTE TRA LUCCIOLE, GUFI E PIPISTRELLI
Unione Comuni Bassa Romagna
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Il Podere Pantaleone ripropone nelle serate di maggio e giugno 2021, le suggestive escursioni naturalistiche alla scoperta della fauna notturna dell'oasi naturale, tra lucciole, gufi e pipistrelli.
La passeggiata permette di avvicinarsi, in modo inconsueto agli aspetti del mondo vivente notturno, ed accrescere la propria sensibilità sensoriale stimolando il senso dell'udito e dell'olfatto.
L'itinerario si snoda lungo i sentieri del Podere, immersi nella completa oscurità, alla scoperta del meraviglioso alfabeto luminoso delle lucciole, per ascoltare i canti degli uccelli notturni, osservare alcuni animali attivi ed avvistabili esclusivamente di notte, come i gufi, gli assioli e i pipistrelli, e apprezzare le fioriture notturne di alcune piante.
ATTENZIONE:
Valgono naturalmente tutte le disposizioni in vigore: mantenimento del distanziamento sociale e obbligo di mascherina.
Si precisa inoltre, di preparare la quota da versare all'ingresso "contata" e possibilmente in busta, al fine di rendere il pagamento il più igienico e rapido possibile.
Si consiglia di indossare pantaloni lunghi e scarpe comode e chiuse.
Portare una torcia in caso di bisogno. I cani non sono ammessi nel Podere.
La PRENOAZIONE E' OBBLIGATORIA, essendo gli ingressi sono contingentati nel rispetto delle norme di sicurezza, contattando:
-Ufficio Informazioni Turistiche dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna : Ufficio Informazioni Turistiche - Piazza della Libertà 13 - tel. 0545 280898 (lunedì-domenica ore 9.30-12.30, sabato ore 9.30-12.30 e 15.00-18.00), oppure via e-mail turismo@comune.bagnacavallo.ra.it
-Podere Pantaleone 347 4585280
La passeggiata permette di avvicinarsi, in modo inconsueto agli aspetti del mondo vivente notturno, ed accrescere la propria sensibilità sensoriale stimolando il senso dell'udito e dell'olfatto.
L'itinerario si snoda lungo i sentieri del Podere, immersi nella completa oscurità, alla scoperta del meraviglioso alfabeto luminoso delle lucciole, per ascoltare i canti degli uccelli notturni, osservare alcuni animali attivi ed avvistabili esclusivamente di notte, come i gufi, gli assioli e i pipistrelli, e apprezzare le fioriture notturne di alcune piante.
ATTENZIONE:
Valgono naturalmente tutte le disposizioni in vigore: mantenimento del distanziamento sociale e obbligo di mascherina.
Si precisa inoltre, di preparare la quota da versare all'ingresso "contata" e possibilmente in busta, al fine di rendere il pagamento il più igienico e rapido possibile.
Si consiglia di indossare pantaloni lunghi e scarpe comode e chiuse.
Portare una torcia in caso di bisogno. I cani non sono ammessi nel Podere.
La PRENOAZIONE E' OBBLIGATORIA, essendo gli ingressi sono contingentati nel rispetto delle norme di sicurezza, contattando:
-Ufficio Informazioni Turistiche dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna : Ufficio Informazioni Turistiche - Piazza della Libertà 13 - tel. 0545 280898 (lunedì-domenica ore 9.30-12.30, sabato ore 9.30-12.30 e 15.00-18.00), oppure via e-mail turismo@comune.bagnacavallo.ra.it
-Podere Pantaleone 347 4585280
DOVE
Bagnacavallo, (RA)
a partire da 5.00 €
tutti i prezzi
Sotto i 5 anni | gratuito |
Ridotto | 3.00 € |
GIORNI & ORARI
Maggio-2021 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
Giugno-2021 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
INFO & BIGLIETTI
Ufficio informazioni turistiche Unione dei Comuni della Bassa Romagna
0545 280898
Potrebbe interessarti anche...
Bagnacavallo (RA)
04 Ott 2025
L'Antico Convento racconta San Francesco
Ravenna (RA)
28 Set 2025
Le storie di Romagna
Ravenna (RA)
30 Ago -
18 Ott 2025