Rassegna filosofica – “Ecce Homo: ciò che ci rende umani o disumani”
Comune di Misano Adriatico
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
La rassegna filosofica di Misano Adriatico torna nella sua veste autunnale con cinque appuntamenti curati da Gustavo Cecchini.
Il filo conduttore, tratto dalle parole di Ponzio Pilato “Ecco l’uomo”, invita a riflettere su ciò che rende l’essere umano capace di grandezza o, al contrario, di disumanità.
Cinque illustri pensatori saliranno sul palco del Teatro Astra per proporre visioni e domande sull’identità dell’uomo nel nostro tempo:
PROGRAMMA
• Venerdì 3 ottobre – Liberi di vivere: il senso delle cose oltre la finitezza della vita
con Vito Mancuso
• Venerdì 10 ottobre – Io sono colui che divento
con Marco Guzzi
• Venerdì 17 ottobre – La sorpresa dell’uomo: l’eccezione della ragione e del desiderio
con Silvano Petrosino
• Venerdì 24 ottobre – Il mistero uomo: umano, troppo umano, disumano
con Paolo Ercolani
• Venerdì 7 novembre – L’Oltreuomo, euforia e perdizione. Marx, Nietzsche e il tempo che verrà
con Marcello Veneziani
Per maggiori informazioni contattare: Biblioteca comunale 0541 618484 | IAT 0541 615520
Il filo conduttore, tratto dalle parole di Ponzio Pilato “Ecco l’uomo”, invita a riflettere su ciò che rende l’essere umano capace di grandezza o, al contrario, di disumanità.
Cinque illustri pensatori saliranno sul palco del Teatro Astra per proporre visioni e domande sull’identità dell’uomo nel nostro tempo:
PROGRAMMA
• Venerdì 3 ottobre – Liberi di vivere: il senso delle cose oltre la finitezza della vita
con Vito Mancuso
• Venerdì 10 ottobre – Io sono colui che divento
con Marco Guzzi
• Venerdì 17 ottobre – La sorpresa dell’uomo: l’eccezione della ragione e del desiderio
con Silvano Petrosino
• Venerdì 24 ottobre – Il mistero uomo: umano, troppo umano, disumano
con Paolo Ercolani
• Venerdì 7 novembre – L’Oltreuomo, euforia e perdizione. Marx, Nietzsche e il tempo che verrà
con Marcello Veneziani
Per maggiori informazioni contattare: Biblioteca comunale 0541 618484 | IAT 0541 615520
gratuito
GIORNI & ORARI
| Ottobre-2025 | ||||||
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
| 29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
| 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
| 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
| 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
| 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
| Novembre-2025 | ||||||
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
| 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
| 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
INFO & BIGLIETTI
Ufficio Turistico Misano Adriatico
+39 0541.615520
Potrebbe interessarti anche...
Argenta (FE)
08 Nov 2025 -
07 Feb 2026
Trekking Notturno in Vallesanta: Natura e Gusto!
Argenta (FE)
14 Nov -
28 Nov 2025
Tramonti d’autunno
Argenta (FE)
16 Nov 2025 -
18 Gen 2026