EVENTO TRASCORSO
Terrena – Land art in Bassa Romagna sulle tracce di Dante
Unione Comuni Bassa Romagna
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
La terza edizione del festival di land art in Bassa Romagna, che avrà luogo dal 1 luglio al 13 settembre, sarà dedicata a Dante Alighieri e alle tematiche dell’esilio, inteso come accoglienza. La celebrazione del 700esimo anniversario della sua morte offre la possibilità di raccontare l’ultimo periodo della sua vita, il soggiorno nei territori dell’antica Provincia Romandiolae, e di sviluppare un percorso artistico e letterario che richiama il viaggio intimo e solitario che il poeta intraprese sia nella vita che nella sua opera.
Un’edizione ricca di contenuti, nonché contraddistinta dal numero tre, come le stelle che scandiscono la Divina Commedia: tre installazioni site-specific (ispirate alle tre cantiche della Divina Commedia) degli artisti Elena Bellantoni, Pasquale Ninì Santoro e Francesco Arena, tre laboratori artistici partecipati e tre eventi culturali.
PROGRAMMA
1/3 LUGLIO | Residenza artistica
3 LUGLIO| Presentazione e visita guidata
Elena Bellantoni
INSTALLAZIONE SITE-SPECIFIC
Conselice | Bosco Urbano
4 LUGLIO
Le Mute Infernali. Dante e le donne
LETTURA TEATRALIZZATA & PERFORMANCE MUSICALE
Fusignano | Bosco delle Lucciole
6/8 LUGLIO
Felice Tagliaferri
LABORATORIO ARTISTICO PARTECIPATO
Bagnara di Romagna | Rocca Sforzesca
1/3 AGOSTO – Residenza artistica
3 AGOSTO – Presentazione e visita guidata
Ninì Santoro
INSTALLAZIONE SITE-SPECIFIC
Sant’Agata sul Santerno | Grande parco Vatrenus
8 AGOSTO
Vittorio Continelli
SPETTACOLO TEATRALE
Lugo | Parco Golfera
21 AGOSTO
Filomena Montella
INCONTRO E OSSERVAZIONE ASTRONOMICA
Cotignola | Località San Severo
8/9 SETTEMBRE
Giovanni Delvecchio
LABORATORIO ARTISTICO PARTECIPATO
Massa Lombarda | Lavatoio
9/10 SETTEMBRE
Nicola Genco
LABORATORIO ARTISTICO PARTECIPATO
Bagnacavallo | Ecomuseo di Villanova
10/12 SETTEMBRE | Residenza artistica
12 SETTEMBRE | Presentazione e visita guidata
Francesco Arena
INSTALLAZIONE SITE-SPECIFIC
Alfonsine | Parco Millegocce
13 SETTEMBRE
Evento di chiusura con i giornalisti, presentazione dell’Instant Book Video di sintesi del progetto realizzato, visita alle opere.
Per maggiori dettagli sul programma visita il sito ufficiale
Un’edizione ricca di contenuti, nonché contraddistinta dal numero tre, come le stelle che scandiscono la Divina Commedia: tre installazioni site-specific (ispirate alle tre cantiche della Divina Commedia) degli artisti Elena Bellantoni, Pasquale Ninì Santoro e Francesco Arena, tre laboratori artistici partecipati e tre eventi culturali.
PROGRAMMA
1/3 LUGLIO | Residenza artistica
3 LUGLIO| Presentazione e visita guidata
Elena Bellantoni
INSTALLAZIONE SITE-SPECIFIC
Conselice | Bosco Urbano
4 LUGLIO
Le Mute Infernali. Dante e le donne
LETTURA TEATRALIZZATA & PERFORMANCE MUSICALE
Fusignano | Bosco delle Lucciole
6/8 LUGLIO
Felice Tagliaferri
LABORATORIO ARTISTICO PARTECIPATO
Bagnara di Romagna | Rocca Sforzesca
1/3 AGOSTO – Residenza artistica
3 AGOSTO – Presentazione e visita guidata
Ninì Santoro
INSTALLAZIONE SITE-SPECIFIC
Sant’Agata sul Santerno | Grande parco Vatrenus
8 AGOSTO
Vittorio Continelli
SPETTACOLO TEATRALE
Lugo | Parco Golfera
21 AGOSTO
Filomena Montella
INCONTRO E OSSERVAZIONE ASTRONOMICA
Cotignola | Località San Severo
8/9 SETTEMBRE
Giovanni Delvecchio
LABORATORIO ARTISTICO PARTECIPATO
Massa Lombarda | Lavatoio
9/10 SETTEMBRE
Nicola Genco
LABORATORIO ARTISTICO PARTECIPATO
Bagnacavallo | Ecomuseo di Villanova
10/12 SETTEMBRE | Residenza artistica
12 SETTEMBRE | Presentazione e visita guidata
Francesco Arena
INSTALLAZIONE SITE-SPECIFIC
Alfonsine | Parco Millegocce
13 SETTEMBRE
Evento di chiusura con i giornalisti, presentazione dell’Instant Book Video di sintesi del progetto realizzato, visita alle opere.
Per maggiori dettagli sul programma visita il sito ufficiale
DOVE
Bagnacavallo, (RA)
Alfonsine, (RA)
Bagnara di Romagna, (RA)
Conselice, (RA)
Cotignola, (RA)
Fusignano, (RA)
Lugo, (RA)
Massa Lombarda, (RA)
Sant'Agata sul Santerno, (RA)
gratuito
GIORNI & ORARI
Luglio-2021 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
Agosto-2021 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
Settembre-2021 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
INFO & BIGLIETTI
Ufficio informazioni turistiche Unione dei Comuni della Bassa Romagna
0545 280898
Potrebbe interessarti anche...
Bagnacavallo (RA)
04 Ott 2025
L'Antico Convento racconta San Francesco
Russi (RA)
20 Giu -
22 Set 2025
Libri [quasi] mai mai visti
Cervia (RA)
25 Giu -
27 Ago 2025