La pedalata dei fenicotteri | Speciale IT.A.CÀ
Museo NatuRA
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Escursione in bicicletta nella Valli di Comacchio alla scoperta della natura che esse racchiudono: fenicotteri, anguille, anatre. Il Parco del Delta del Po, scrigno della più importante biodiversità avifaunistica d’Italia, raccontano dalla voce di chi lo abita, lo conosce e cerca con passione e impegno di proteggerlo.
Percorriamo l’argine Sud delle Valli di Comacchio, alla scoperta di storie e racconti di uomini e animali che in queste zone hanno sempre convissuto in lotta e in simbiosi”.
Ti accompagniamo alla scoperta del Parco del Delta del Po, tra il silenzio e la quiete di quest’oasi naturalistica in cui è possibile ammirare sempre i fenicotteri: da anni infatti sono stanziali e considerano questo luogo casa. Con il binocolo puoi riconoscere anche tante altre specie che vivono in questa zona ed emozionarti nell’osservare i loro comportamenti di vita quotidiana, come accudimento del nido, corteggiamento.
Lunghezza percorso in bicicletta 12 km su territorio pianeggiante. Percorso semplice.
Evento organizzato all’interno del Festival del Turismo Responsabile
Biglietti:
Quota di partecipazione € 10
Bambini 0-5 anni gratuiti
Biglietti online: https://tinyurl.com/43cnxxwt
Ritrovo: Museo NatuRa, Via Rivaletto 25 Sant’Alberto (RA)
Per maggiori informazioni: 0544 528710 | natura@atlantide.net
Percorriamo l’argine Sud delle Valli di Comacchio, alla scoperta di storie e racconti di uomini e animali che in queste zone hanno sempre convissuto in lotta e in simbiosi”.
Ti accompagniamo alla scoperta del Parco del Delta del Po, tra il silenzio e la quiete di quest’oasi naturalistica in cui è possibile ammirare sempre i fenicotteri: da anni infatti sono stanziali e considerano questo luogo casa. Con il binocolo puoi riconoscere anche tante altre specie che vivono in questa zona ed emozionarti nell’osservare i loro comportamenti di vita quotidiana, come accudimento del nido, corteggiamento.
Lunghezza percorso in bicicletta 12 km su territorio pianeggiante. Percorso semplice.
Evento organizzato all’interno del Festival del Turismo Responsabile
Biglietti:
Quota di partecipazione € 10
Bambini 0-5 anni gratuiti
Biglietti online: https://tinyurl.com/43cnxxwt
Ritrovo: Museo NatuRa, Via Rivaletto 25 Sant’Alberto (RA)
Per maggiori informazioni: 0544 528710 | natura@atlantide.net
DOVE
Via Rivaletto, 25, fraz. Sant'Alberto, 48123, Ravenna, (RA)
a partire da 10.00 €
tutti i prezzi
Bambini 0-5 anni | gratuito |
GIORNI & ORARI
Ottobre-2023 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
INFO & BIGLIETTI
Museo NatuRa
0544 528710
Museo NatuRA propone anche
Potrebbe interessarti anche...
Ravenna (RA)
01 Lug -
30 Set 2023
LA PEDALATA DEI FENICOTTERI AL TRAMONTO
Ravenna (RA)
19 Mar -
15 Ott 2023
LA PEDALATA DEI FENICOTTERI
Ravenna (RA)
14 Ott 2023