VIA POPILIA
La via Popilia era un'antica strada romana che dalla colonia romana di Ariminum (Rimini) passava per Ravenna e conduceva alla città di Adria dove, unendosi alla Via Annia, proseguiva fino ad Aquileia, passando per Altino e Concordia. La strada venne realizzata dal console del 132 a.C. Publio Popilio Lenate, dal quale prende il nome.
Allo stesso tempo, all'inizio della strada c'era un ramo dell'isola, in seguito allagato a causa delle Rotta della Cucca su cui fu costruita la fortezza di Poveglia. In epoca post-antica continuò ad essere utilizzata nell'ambito dell'esarcato bizantino con capitale a Ravenna, e mutò il nome in "via Romea".
Totale km nel Delta del Po: 212,41 km
Queste le tappe del percorso:
- Saline di Cervia - Lido di Savio 6 km
- Lido di Savio - Classe di Ravenna 18,7 km
- Classe di Ravenna - Casalborsetti 25,7 km
3bis. Classe di Ravenna - Casalborsetti (itinerario costiero) 25,7 km - Casalborsetti - Valli di Comacchio sud 9,3 km
4bis. Casalborsetti - Valli di Comacchio sud (itinerario costiero) 9,3 km - Valli di Comacchio sud - Comacchio 25 km
- Comacchio - Porto Garibaldi 5 km
- Porto Garibaldi - Lido delle Nazioni 7,8 km
- Lido delle Nazioni - Abbazia di Pomposa 19 km
- Abbazia di Pomposa - Mesola 32,8 km
9bis 10 bis. Mesola - Goro - Gorino - Mesola 20 km - Mesola - Ariano Ferrarese 12 km
- Ariano Ferrarese - Berra 15 km
- Berra - Ro Ferrarese 19,11 km